ACROMIONPLASTICA ARTROSCOPICA
Dr. Matteo Denti 
  
L’intervento è indicato generalmente nella sindrome da conflitto acromiale, cioè in quella situazione in cui esiste un contatto tra l’acromion della scapola e la testa dell’omero, con conseguente compressione dei tendini dei muscoli della cuffia dei rotatori (fig.1 e 2 ). 
 1) intervento: viene effettuato in artroscopia. Si svolge mediante l’introduzione di un artroscopio a fibre ottiche, di una cannula (che immette soluzione fisiologica, al fine di distendere ’articolazione) e di alcuni piccoli strumenti. Questi permettono di rimuovere il legamento coraco-acromiale ed una porzione di osso dell’acromion (fig.2) consentendo alla spalla di non presentare più il precedente conflitto (fig.3). 
  
2) post-operatorio 
- anti-infiammatori per 7-10 giorni + ghiaccio 
- recupero completo del movimento articolare della spalla in 2-3 giorni 
- ginnastica (esercizi) dalla prima giornata incrementando progressivamente 
- kinesiterapia assistita per 2-4 settimane 
- recupero completo della spalla con assenza di dolore in 3-6 mesi
 
 
  |